CLINICAMENTE TESTATO
Stimola e rinforza il tessuto connettivo del capello utile per contrastarne la caduta (-51 %). Protegge i tessuti epiteliali. Rafforza le radici dei capelli favorendone la crescita (+ 32 %). Dona corposità e volume ai capelli. Abbinato a Bio Lozione Anticaduta dà risultati visibili fin dalle prime applicazioni. Testato contro lo smog.LINEA CAPELLI: COMPONENTI PRINCIPALI
MORINGA OLEIFERA (Moringa Pterygosperma)
Depurazione di Acque: I semi sono molto utili come uno dei migliori flocculanti naturali conosciuti e si impiegano ampiamente nella depurazione e purificazione di acque fluviali ed acque torbide.
Si impiegano anche nella chiarificazione di miele e del succo della canna da zucchero.
Il seme di Moringa contiene un 35% di olio. È un olio di altissima qualità, poco viscoso e dolce, con un 73% di acido oleico, di qualità pertanto simile all'olio di oliva.
Vengono utilizzati i rami giovani, le foglie e i fiori che sono astringenti, principi amari, antinfiammatori, antielmetici. Sono molto buoni per togliere il grigiore dai capelli, favorisce la ricrescita dei capelli.
CASSIA (Cassia Angustifolia)
Presentano una fioritura abbondante e prolungata con fiori gialli riuniti in racemi ascellari.
Contenuto naturale: eteropolisaccaridi, derivati antrachinonici: aloemodina, reina, antranolo.
L' utilizzo di questa pianta officinale è molto antico, da sempre sono riconosciute le proprietà benefiche verso i capelli ed il cuoio capelluto che questa specie vegetale è in grado di garantire. Particolarmente indicato per capelli fini, deboli, sfibrati.
ESTRATTO DI CAPRIFOGLIO GIAPPONESE (Lonicera Japonica)
È un antimicrobico attivo su Staphylococcus Aureus, Pseudomonas Aeruginosa ed Escherichia coli batteri presenti nella pelle.
Ha spiccate azioni antibatteriche, antipiretiche, antinfiammatorie ed ipotensive.
Estratto di Camomilla (Matricaria Recutita)
Presenta soprattutto olio essenziale, bisabololo, camazulene, flavonoidi, glicosidi cumarinici, colina, mucillagini, acidi fenolici. Le proprietà della camomilla sono dovute all'olio essenziale e in particolare ad un suo costituente: il camazulene.
Azione antinfiammatoria e cicatrizzante, viene usata per bulbi piliferi deboli.
Olio di oliva biologico (dall’Olea Europaea)
E’ caratterizzato da una componente lipidica pressoché integralmente triglicerica costituita da acido oleico, palmitico e linoleico. La frazione lipidica insaponificabile è composta da fitosteroli e alcooli triterpenici con forte azione cicatrizzante. Ha proprietà emollienti ed è un buon protettivo solare.
Rosmarino(Rosmarisus officinalis)
Della famiglia delle Lamiaceae. Cresce nei boschi delle zone rivierasche. Le foglie sono riunite in rametti, hanno una forma strettamente lineare, sono di colore verde lucido nella pagina superiore e di colore bianco in quella inferiore. I fiori sono riuniti in gruppetti e sono di colore azzurro. Ha proprietà purificanti, detergenti, stimolanti.
Timo (Thymus Vulgaris)
Pianta perenne appartenente alla famiglia delle Labiate, molto ramosa, diffusa in tutta Europa.
Vengono utilizzate le sommità fiorite e le foglie sia fresche sia essiccate.
I suoi principi costituenti sono: olio essenziale, alcoli, idrocarburi, resina, tannino, saponine acide neutre.
Ha forti proprietà antisettiche, antiossidanti, seboequilibranti e dermopurificanti.
Salvia (Salvia officinalis)
Appartiene alla famiglia delle Labiate, che comprende circa 750 specie. Il nome deriva dal latino salus salvus, salute e in buona salute, sano, con riferimento alle sue riconosciute proprietà curative e medicamentose, fiducia che ha mantenuto inalterata nel tempo.
Le parti utilizzate sono le foglie prima della fioritura, sommità fiorite.
I principi costituenti sono: olio essenziale, flavonidi, acidi fenolici, sostanze estrogene, tannini. Ha proprietà antisettiche.
Orzo selvatico (Hordeum Vulgare)
Graminacea dal fusto eretto, cavo, dotato di nodi. Le foglie, di colore verde, sono ruvide, di forma lineare. I fiori sono raccolti in spighe.
L'orzo associa alla funzione nutritiva qualità salutari di tutto rispetto. Si consiglia per le proprietà emollienti nei casi di infiammazioni
Si usa sulle pelli arrossate come decongestionante.